Abstract

Roberto Laghi, Scritture digitali. Dai social media all'IA e all'editing genetico

Le trasformazioni che il digitale porta con sé sono tali da rendere necessario l’aggiornamento delle nostre categorie di pensiero e la costruzione di nuovi percorsi concettuali che siano in grado di portarci più lontano non solo nella comprensione ma anche nella costruzione di futuri possibili, giusti e sostenibili. Tutto ciò che avviene in ambiente digitale è fatto di scrittura, almeno nelle sue fondamenta di codice informatico. Ma chi scrive cosa? Chi è scritto da cosa? Con quali obiettivi e secondo quali logiche l’umanità e la realtà tutta stanno venendo riscritte? Con un percorso critico interdisciplinare e un focus sull’Italia odierna, questo libro analizza il ruolo delle tecnologie digitali attraverso la lente delle scritture prodotte grazie ai dispositivi, alle reti e a una potenza di calcolo in costante aumento. Dai contenuti sui social alle forme sperimentali di letteratura elettronica, dal codice informatico agli output dell’intelligenza artificiale, fino ad arrivare all’editing genetico: l’analisi presentata in queste pagine aiuta a capire come le tecnologie digitali vengono prodotte e come influenzano, attraverso la scrittura, il nostro comportamento, il nostro pensiero, la nostra relazione con la realtà.

Paolo Monella Curriculum
DH bibliography
Paolo Monella home page