Michela Perino, Lucilla Pronti, Candida Moffa, Michela Rosellini, Anna Felici, New Frontiers in the Digital Restoration of Hidden Texts in Manuscripts: A Review of the Technical Approaches
Riass. che me ne ha fatto l'autrice (Michela Perino) via email il 28.5.2025: L'articolo è una review dedicata alle tecniche fisiche, ovvero, MSI, tomografia X, termografia, Terahertz, ecc.… e alle loro applicazioni nel campo delle scritture "invisibili". L'applicazione di queste tecniche, e quindi di una radiazione elettromagnetica diversa da quella visibile, è generalmente il primo step per la lettura di questi testi danneggiati. Il secondo step è il post-processing dei dati, che può essere di base (a volte è bastato quello) o avanzato. Nell'articolo e nella bibliografia citata trovi anche qualche incursione nei metodi di post-processing complessi e in particolare dell'AI (ti cito ad esempio la Vesuvius challenge https://scrollprize.org/ ). Quest'ultima parte però non era lo scopo principale dell'articolo.
Paolo Monella Curriculum
DH bibliography
Paolo Monella home page