Anno Scolastico 2010/2011
Incontro con i registi dell'Ecuba - II Liceo
Domande proposte dai ragazzi.
Film Il riccio - II Liceo
Confronto tra il libro L'eleganza del riccio e il film Il riccio.
L'italiano. Lezioni semiserie - II liceo
Il libro da leggere per concludere in bellezza il nostro percorso di grammatica italiana è: Beppe Severgnini,
L'italiano. Lezioni semiserie.
Libri proposti dai ragazzi della I liceo per l'estate
- Giovanni Del Ponte,
Acqua tagliente
- Niccolò Ammanniti,
Io non ho paura
-
Erich Maria Remarque,
Niente di nuovo sul fronte occidentale
-
Luigi Pirandello,
Uno, nessuno e centomila
-
Roberto Saviano,
La bellezza e l'inferno
-
Valerio Massimo Manfredi,
L'ultima legione
-
Valerio Massimo Manfredi,
Alexandros
-
John Ronald Reuel Tolkien,
Il signore degli anelli
-
Italo Calvino,
Marcovaldo (già letto)
-
Michael Ende,
La storia infinita (già letto)
-
Agatha Christie,
Assassinio sull'Orient Express
-
Fred Uhlman,
L'amico ritrovato (già letto)
-
Jules Verne,
Ventimila leghe sotto i mari
-
Licia Troisi,
La ragazza drago
-
Licia Troisi,
Le cronache del mondo emerso
-
Luigi Gagliardo,
Gol
-
James Patterson,
Domeniche da Tiffany
-
Martyn Bedford
Flip - Scambio di persona
-
Judith Cutler,
Il custode di segreti
-
Paulo Coelho,
L'alchimista
-
Chiara Strazzulla,
Gli eroi del crepuscolo
-
Sweeney Todd. Il diabolico barbiere di Fleet Street
-
Jack London,
Il richiamo della foresta
-
Oscar Wilde,
Il ritratto di Dorian Gray
Quaestiones per Maggio - III liceo
Scarica la versione aggiornatissima delle quaestiones di latino per gli esami di Maggio 2011, III liceo (aggiornata in classe il 13 maggio 2011).
I migranti - II liceo
Tematiche e gruppi di lavoro:
-
A. Situazione nei paesi d'origine, motivazioni per emigrare
-
B. Come ci vedono? Come li vediamo? (la presentazione sarà pubblicata prossimamente)
-
C. Chi sono? Quanti sono?
(presentazione creata dal gruppo di lavoro; video "Immigrazione in Italia: è una risorsa o una minaccia?" di Quattrogatti.info, segnalato da Nicola)
-
D. Viaggio, traffico e destinazioni
(scarica la presentazione)
- Andrea
- Francesco
- Marco I.
- Peppe L.
-
E. Che rapporto c'è tra le rivoluzioni in Nordafrica e l'attuale ondata migratoria?
Confronto tra l'aldilà di Virgilio e quello di Dante - I liceo
- Sull'Acheronte e Caronte, leggete:
Dante, Inferno,
Canto III,
versi 82-87 e versi 97-120.
- Su Minosse, leggete:
Dante, Inferno,
Canto V, versi 1-15.
Consiglio una edizione cartacea con commento: vi sarà indispensabile consultare le note e cercare molte parole nel vocabolario. Sarà svolta una verifica per controllare chi ha svolto il lavoro bene e chi no.
Scrivere con dieci dita
Ecco alcune risorse gratuite per imparare a scrivere velocemente con dieci dita senza guardare la tastiera.
Programmi
Siti (corsi online)
- Dattilocorso. È un sito, non un'applicazione, quindi non richiede installazione. Richiede però una registrazione gratuita).
- Typingweb. In inglese.
Concorso "Io vivo la legalità"
Per partecipare al concorso, si può andare sul
sito di Legalmente M'Intendo
e in particolare sulla
pagina del concorso
e da qui scaricare
il regolamento del concorso.
L'elaborato va presentato sul sito entro il 22 febbraio. Il referente per la nostra scuola è il prof. Michelangelo Gristina.
Gli Esercizi di stile di R. Queneau (laboratorio di scrittura)
I misteri del Duomo di Monreale (Latino, I liceo)
Storia del duomo
La Genesi in latino
- Testo latino (da confrontare con una qualunque vostra traduzione in italiano).
Cronologia della storia politica dei partiti italiani (Cittadinanza e Costituzione, II liceo)
- 1917 Rivoluzione Russa
- 1919 Partito Nazionale Fascista
- 1919 Partito Popolare Italiano
- 1921 Congresso di Livorno: il PCI si scinde dal PSI
- 1925 Inizio ufficiale regime fascista
- 1944 Fine del regime fascista
- 1946 Elezioni per l'Assemblea Costituente
- 1948 Entra in vigore la Costituzione Italiana
- 1948 DC
- 1992-94 Tangentopoli
Leggi elettorali italiane (Cittadinanza e Costituzione, II liceo):
- Sistema elettorale proporzionale: in vigore nella Prima Repubblica
- Legge Mattarella, detta "Mattarellum: il sistema elettorale maggioritario uninominale del 1993 che ha determinato il sistema politico bipolare della Seconda Repubblica
- Legge Calderoli, detta "Porcellum": la legge attualmente vigente
Libri proposti in II liceo
Scelto il 21 settembre 2010: Fahrenheit 451, di R. Bradbury.
Candidati per la prossima volta (in ordine di prima votazione):
- Un giorno nell'antica Roma
- Il giorno della civetta
- Tom Sawyer
- La guida galattica per autostoppisti
- Lo scandalo Modigliani
- Uno, nessuno e centomila
- Il bambino col pigiama a righe
- Veronika decide di morire
- L'amico ritrovato
- Imperium
- Siddharta
- Brida
- Tu, mio
- Il vecchio e il mare
Finalisti per le prossime volte (selezionati il 18 gennaio 2011):
- Dracula
- Il visconte dimezzato
- Eleganza del riccio
- Siddharta
- Niente di nuovo sul fronte occidentale
- Il giorno della civetta
- Uno, nessuno e centomila
La Costituzione Italiana (Cittadinanza e costituzione, I e II liceo)
Libri proposti in I liceo
Proposti a marzo 2010
- Alexandros
- Le dodici domande
- L'alchimista, di Paulo Coelho
Finalisti a gennaio 2010
- Lo strano caso del Dr. Jekyll e Mr. Hyde
- Il visconte dimezzato
- Il ritrato di Dorian Gray
Finalisti a dicembre 2010
- Khaled Hosseini, Il cacciatore di aquiloni (romanzo)
- A. D'Avenia, Bianca come il latte... (romanzo)
- Paolo Giordano, La solitudine dei numeri primi (romanzo)
- V. M. Manfredi, L'ultima legione (storico)
- John Boyne, Il bambino col pigiama a righe (storico)
Rimandati ad altra occasione
- Michael Ende, La storia infinita (fantasy)
- Christopher Paolini, Eragon (fantasy)
- Chiara Strazzulla, Gli eroi del crepuscolo (fantasy)
- Licia Troisi, Le cronache del mondo emerso (fantasy)
- Dan Brown, La verità del ghiaccio (thriller)
- Ken Follett, I pilastri della terra (thriller)
- Nicolò Ammanniti, Io non ho paura (giallo-noir)
Statistiche su alfabetizzazione e lettura
Programmazioni
Le seguenti programmazioni non sono ancora state consegnate in segreteria, e costituiscono dunque solo delle bozze di lavoro. Quelle definitive ed ufficiali saranno consegnate in segreteria a settembre 2010.
Compiti per le vacanze - Estate 2010
Ex II liceo (III liceo dell'A. S. 2010/11), Italiano

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.